Un software innovativo rivolto a tutti i professionisti che vogliono fornire un servizio di controllo di gestione ai propri clienti anche attraverso il calcolo degli indicatori di crisi
Il Decreto legislativo 12.01.2019 n. 14 “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, oltre alla riforma delle procedure concorsuali, ha come obiettivo quello della diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese.
attivarsi e dotarsi di strumenti per mantenere la continuità aziendale e anticipare l’eventuale crisi della loro azienda.
- Informare i propri clienti su quanto previsto dal nuovo codice;
- Aggiornare periodicamente i dati contabili ed elaborare i bilanci periodici del cliente al fine di rilevare tempestivamente lo stato di crisi dell’impresa;
- Tenere traccia delle comunicazioni e delle elaborazioni fatte dallo studio per tutelare il professionista da eventuali chiamate di correità da parte del cliente o delle autorità preposte;
- Fornire periodicamente ai clienti gli indicatori, con i relativi scostamenti, previsti dal codice della crisi, elaborati dal CNDCEC, al fine di prevenire i segnali della crisi;
QUESTO VINCOLO, QUINDI, RAPPRESENTA
UNA MINACCIA
per i professionisti, perché i clienti potrebbero affidarsi ad un altro consulente che propone, oltre alla normale tenuta contabile e fiscale, anche uno strumento di controllo di gestione
UNA OPPORTUNITÀ
di incremento del business per i consulenti che possono offrire ai clienti un controllo di gestione adeguato a quanto richiesto dalla normativa.
LEADER STUDIO SI RIVOLGE A TUTTI I PROFESSIONISTI CHE VOGLIONO:

ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI DELLA LEGGE 155

TUTELARSI dalle eventuali chiamate in correità da parte dei clienti

OTTIMIZZARE LA GESTIONE DELLO STUDIO CON UN NOTEVOLE RISPARMIO DI TEMPO

AUMENTARE I PROPRI PROVENTI FORNENDO SERVIZI DI CONTROLLO DI GESTIONE

FIDELIZZARE I PROPRI CLIENTI
Richiedi la demo di LEADER oggi stesso!